Sono Francesco vivo a Milano ma da sempre frequento assiduamente la montagna che, tuttavia, non ho mai vissuto in chiave sportiva considerandola piuttosto come luogo privilegiato per approfondire la conoscenza di quella natura e di quelle testimonianze storico-culturali che, nascoste tra le sue pieghe, hanno potuto conservarsi più intatte e autentiche rispetto a quanto avvenuto in pianura e nei grandi centri urbani. Nel corso degli anni la mia passione mi ha portato a visitare a piedi le principali catene montuose europee e le maggiori isole del Mediterraneo ed è proprio durante questi viaggi che ho realizzato quanto numerose siano le doti che accomunano, ovunque, le genti di montagna. Nel 2012, spinto dal desiderio di far conoscere ad altri il prezioso patrimonio naturale e culturale conservatosi nei territori di montagna, ho conseguito l’abilitazione di Guida Escursionistica Ambientale ed è con questa qualifica che mi propongo per guidarvi alla scoperta delle “terre alte”.
Darsi sempre i giusti tempi è la mia filosofia, perché la fretta e la ricerca della performance appartengono solo a chi non ha tempo di imparare!
Perchè affidarsi a una guida:
Camminare lungo un sentiero siamo tutti in grado di farlo. Spesso tuttavia capita di percorrere un sentiero o un percorso nella natura senza cogliere il dettaglio di alcuni particolari molto importanti, come le specificità di geologia, flora, fauna, clima e architettura che caratterizzano il paesaggio circostante.
La Guida Escursionistica Ambientale è quella figura professionale che oltre a condurre in sicurezza le persone in natura, accompagna con il fine di far scoprire tutte le peculiarità del territorio visitato. La guida è quindi quella persona che studia un percorso con professionalità, badando alla sicurezza delle persone ma con l'obbiettivo di trasmettere le sue conoscenze sulla natura e la cultura locale.
Camminare, imparare e divertirsi!
Altri buoni motivi per fare escursioni con una Guida?
Chi è la guida escursionistica ambientale:
In Piemonte, dove mi sono formato, la figura della Guida Escursionistica Ambientale è stata istituita con la Legge Regionale N° 33 del 26 novembre 2001.
È Guida Escursionistica Ambientale chi, per attività professionale, accompagna a piedi, persone singole o gruppi in ambienti naturali, anche innevati,
assicurando tutta la necessaria assistenza tecnica.
Vita da guida
il blog delle mie riflessioni ed esperienze da guida